Sono ammissibili i candidati membri di uno stato dell'UE, o di uno stato candidato. Devono aver già conseguito una laurea o essere sul punto di ottenerla. Tutti i candidati devono avere eccellente padronanza attiva della loro lingua natìa, e una ottima conoscenza passiva di una lingua tra Olandese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Portoghese o Spagnolo. Inoltre, alcuni candidati dovrebbero avere una conoscenza passiva per lo meno buona di una lingua tra Bulgaro, Croato, Ceco, Danese, Estone, Finlandese, Greco, Ungherese, Irlandese, Lettone, Lituano, Maltese, Polacco, Romeno, Slovacco, Sloveno, Svedese, Islandese, Macedone, Montenegrino, Serbo o Turco. Sarà data preferenza a candidati che abbiano una combinazione linguistica adatta alle necessità presenti e future del Direttorato Generale.