Le Borse Di Studio Del Governo Svizzero per la ricerca sono presentate per permettere ai candidati scelti di intraprendere una ricerca per il loro dottorato o nella loro specializzazione medica presso 10 Università pubbliche svizzere. La borsa di studio può essere concessa soltanto per la ricerca a tempo pieno, mentre le ricerche part-time non possono essere premiate con la borsa di studio. La borsa di studio è destinata a premiare il ricercatore post laurea più altamente qualificato in qualsiasi campo academico, eccetto i giovani dottori in medicina. Il SGSR ha un valore di 1920 Franchi Svizzeri. Sarà l'esenzione delle vostre tasse universitarie escludendo l'EPFL. La borsa di studio fornirà il biglietto aereo ai candidati che vivono fuori dall’Europa. All’inizio della borsa di studio, saranno distribuiti 300 Franchi Svizzeri come speciale indennità di alloggio. Sarà inoltre rilasciata una tessera per il trasporto pubblico a metà prezzo valida un anno. Saranno organizzate varie gite, visite turistiche e cene per il beneficiario.
I candidati devono avere un master o equivalente. Non devono aver superato i 35 anni di età al momento della candidatura. I candidati che soggiornano in Svizzera per più di un anno al momento dell’inizio della borsa di studio non sono idonei per la borsa di studio. I candidati devono rilasciare o spedire un’email da un professore all’istituzione Svizzera di accoglienza garantendo che lui/lei supervisora la ricerca. La proposta di ricerca deve includere un calendario. Devono avere conoscenze linguistiche di base necessarie per lo svolgimento della ricerca. I candidati che avevano già ricevuto una Borsa Di Studio Dal Governo Svizzero nel passato, non ne possono ricevere un altra.
Le candidature devono essere dattilografate e non scritte a mano. I candidati devono allegare le copie del voto di gradazione e i certificati universitari, 2 lettere di raccomandazione scritte dai professori del campo del candidato. Dovranno mandare una proposta lunga massimo 5 pagini, una lettera di motivazione lunga massimo 2 pagini, un curriculum vitae completo con l'elenco delle pubblicazioni academiche, una copia della conferma del professore, un certificato sanitario e una copia del passaporto.